
Prevenzione delle Dipendenze: L’importanza di Interventi Strutturati e la Partecipazione della Comunità

Un Approfondimento Sulle Dipendenze: Il Quarto Incontro di Formazione
Ringraziamo di cuore il dott. Ernesto De Bernardis per il suo prezioso intervento durante il quarto appuntamento di formazione sul tema del contrasto alle dipendenze, promosso dalla Rete associativa Mosaico delle Corresponsabilità. Il suo contributo, ricco di contenuti e spunti di riflessione, ha reso l’incontro particolarmente interessante e partecipato, coinvolgendo circa 130 persone. Tra i presenti, famiglie, insegnanti, educatori, sacerdoti e soprattutto tanti giovani, i quali hanno dato un valore aggiunto al dibattito con i loro interventi.

Dipendenze e Prevenzione: La Differenza tra Informare e Prevenire
Un punto cruciale su cui ha insistito il dott. De Bernardis è stata la distinzione tra “informazione” e “prevenzione” in tema di dipendenze. Mentre l’informazione spesso si limita alla comunicazione di fatti e rischi, la prevenzione rappresenta un impegno più profondo, che richiede la progettazione di interventi sociali capaci di coinvolgere attivamente le nuove generazioni. Questo approccio mira non solo a sensibilizzare, ma a costruire percorsi di prevenzione che abbiano un impatto duraturo nella comunità.

Il Ruolo delle Nuove Generazioni nella Prevenzione delle Dipendenze
Durante l’incontro, è emerso chiaramente quanto sia fondamentale coinvolgere i giovani nella lotta contro le dipendenze. Non basta informarli sui pericoli: è necessario includerli in progetti sociali che li responsabilizzino e li rendano parte attiva del cambiamento. Solo attraverso una partecipazione concreta e continua si può sperare di ridurre i rischi associati alle dipendenze, che purtroppo colpiscono sempre più persone, in particolare giovani, nel nostro territorio.

Un Centro Giovanile a Ispica: Una Risposta Concreta alla Lotta contro le Dipendenze
L’intervento del dott. De Bernardis ha confermato l’importanza di creare a Ispica un centro giovanile, uno spazio dedicato dove le nuove generazioni possano trovare supporto, orientamento e opportunità di sviluppo. Da tempo chiediamo all’amministrazione comunale di mettere a disposizione il Mercato Comunale per la realizzazione di questo progetto, così come promesso in campagna elettorale.
Coinvolgimento della Comunità nella Lotta alle Dipendenze
Questo tema cruciale sarà al centro del prossimo Consiglio Comunale “aperto”, che verrà convocato a breve dal Presidente del Consiglio. Invitiamo tutti a partecipare, in particolare i giovani, poiché si tratta di una questione che riguarda direttamente il benessere della nostra comunità.


Conclusioni
Come ci ricordava don Luigi: “la politica, se non si traduce in politiche sociali, finisce di essere politica”.
20 Settembre 2024