
Laboratorio di Granita

Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione: Il Laboratorio di Granite all’Istituto “G. Curcio” di Ispica
Il 22 e 23 maggio si sono rivelati giorni di grande fermento e creatività presso l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Curcio” di Ispica. Gli alunni della sezione alberghiero hanno partecipato a un laboratorio dedicato alla preparazione delle granite, un simbolo della tradizione culinaria siciliana, rivisitata e valorizzata grazie alla collaborazione con Bruno American Bar e sotto l’egida del marchio Slow Food.
Un Progetto Educativo e Culinario
Questo laboratorio ha rappresentato molto più di una semplice attività didattica. È stato un vero e proprio viaggio alla scoperta delle radici gastronomiche della nostra terra, con un occhio di riguardo per l’innovazione e la sostenibilità. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare e sperimentare diversi gusti e tecniche di preparazione, mettendo in pratica le conoscenze acquisite durante l’anno scolastico.

Le Giornate di Lavoro
Durante le due giornate, gli alunni si sono immersi nella preparazione delle granite, partendo dalla selezione degli ingredienti fino alla loro lavorazione. Hanno utilizzato prodotti freschi e di alta qualità, tipici del territorio siciliano, per creare granite dai gusti classici e innovativi. Il marchio Slow Food ha garantito che ogni fase della preparazione rispettasse i criteri di sostenibilità e qualità.

L’Evento di Degustazione
Il laboratorio si è concluso il 29 maggio con una speciale degustazione aperta al pubblico, presso il Palazzo Bruno di Belmonte. Questo evento si è inserito all’interno dell’iniziativa “L’istruzione professionale: le nuove sfide, l’interazione tra istruzione e lavoro”, organizzata dall’Istituto “G. Curcio”.
Un’Esperienza di Crescita
Per gli alunni, il laboratorio è stato un’importante occasione di crescita personale e professionale. Hanno potuto lavorare in team, migliorare le loro competenze culinarie e imparare l’importanza della valorizzazione delle risorse locali. Inoltre, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i professionisti del settore, ricevendo preziosi consigli e incoraggiamenti.

Conclusioni
Il laboratorio di granite è stato un successo sotto tutti i punti di vista. Ha permesso agli studenti di esprimere la loro creatività e di consolidare le loro competenze, offrendo al contempo un momento di condivisione e valorizzazione del patrimonio gastronomico siciliano. La degustazione del 29 maggio è stato il coronamento di questo percorso, un’occasione imperdibile per scoprire le creazioni dei nostri giovani talenti.
Non resta che ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto: gli alunni e i docenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Curcio” di Ispica e Bruno American Bar. Siamo certi che questa esperienza lascerà un segno indelebile nella formazione dei nostri ragazzi e nella promozione della cultura culinaria siciliana.