Skip to main content

Giovani Protagonisti nella Lotta contro le Dipendenze: l’iniziativa del progetto DA.TA.MO in collaborazione con Archè

Tra febbraio e aprile 2024, la rete Mosaico delle Corresponsabilità in collaborazione con il gruppo Archè, un’associazione di psicologhe che si occupa della prevenzione dei comportamenti a rischio in età adolescenziale, ha organizzato tre importanti iniziative mirate a sensibilizzare e combattere le dipendenze tra i giovani del territorio della città di Ispica.

Le dipendenze ad Ispica: tra consumo di droga, alcol e gioco d’azzardo.

Da alcuni anni, infatti, la comunità ispicese vive una crescente crisi che tocca, in modo profondo, la sua dimensione sociale e che, nei suoi effetti, si rende più evidente all’interno della fascia giovanile. I dati poco confortanti sulla dispersione scolastica (nel 2022, l’Ufficio Scolastico Regionale a Ragusa registra un pesante 12,42% che ci colloca al secondo posto dopo Palermo); i fenomeni sempre più dilaganti dello spaccio e del consumo di droga, dell’abuso di alcool, della dipendenza da azzardo; gli ormai costanti episodi di violenza tra i giovani, sono tutte manifestazioni preoccupanti di un malessere che riguarda tutto il sistema sociale.

Per questo motivo, queste attività hanno affrontato le problematiche del consumo di droghe pesanti, dell’abuso di alcool e del gioco d’azzardo. Ogni iniziativa è stata progettata per offrire ad un gruppo di 15 ragazzi e ragazze per iniziativa, una comprensione approfondita delle dipendenze e per coinvolgerli attivamente nella sensibilizzazione della cittadinanza.

Struttura delle Iniziative

Ogni iniziativa è stata suddivisa in quattro incontri, per un totale di sei ore di attività per tema. L’obiettivo era esplorare i segnali, i rischi e le conseguenze delle dipendenze da vari punti di vista: personale, psicologico, fisiologico, comportamentale, relazionale, sociale e familiare. I partecipanti hanno sviluppato proposte concrete per prevenire le dipendenze e per sensibilizzare la comunità anche tramite dei video per informare il pubblico sui pericoli delle dipendenze.

Il Ruolo Cruciale di Arché

Con il supporto di tre operatori esperti, Arché ha garantito un ambiente educativo e stimolante per i giovani partecipanti. Le attività hanno offerto un’opportunità unica di crescita personale e collettiva, promuovendo il dialogo e la collaborazione tra i giovani e la comunità.

Le iniziative contro le dipendenze sono state realizzate nell’ambito di DA.TA.MO, il progetto finanziato dalla Regione Siciliana e dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Il Gruppo Arché ha dimostrato come la partecipazione attiva dei giovani possa fare la differenza nella lotta contro le dipendenze. Grazie all’impegno e alla dedizione di tutti i coinvolti, questi eventi hanno gettato le basi per una comunità più consapevole e resiliente, pronta a fronteggiare le sfide delle dipendenze con coraggio e determinazione.

20 Luglio 2024


SEI UN RAGAZZO/A
TRA I 14 E I 28 ANNI?

SEI UN'ASSOCIAZIONE O
VUOI DIVENTARE SOCIO/A?

SEI UN'ASSOCIAZIONE O VUOI DIVENTARE SOCIO/A?